Categorie

micropipetta e punte

Le micropipette sono strumenti incredibilmente precisi e accurati che gli scienziati usano per misurare piccoli volumi di liquido. Sono l'equivalente di piccole cannucce per gli scienziati che letteralmente aspirano piccole quantità di liquido da un posto e le depositano altrove. Ma la micropipetta non è sufficiente per garantire che la sperimentazione funzioni. Questo processo consiste nel selezionare le punte corrette e nell'addestramento per eseguire con perfetta accuratezza e riproducibilità.

Nozioni di base sulle micropipette e sui puntali delle pipette

Fase 1: Seleziona la micropipetta giusta per il tuo esperimento Le micropipette sono disponibili in diversi volumi. Ad esempio, un semplice dispositivo a micropipetta che capita di essere onnipresente nei laboratori può misurare con precisione anche un volume di appena 1 uL!

Dopo aver selezionato la micropipetta corretta, è importante imparare a maneggiarla correttamente. Se la micropipetta è tenuta correttamente e durante il pipettaggio è stata applicata una forza adeguata, allora dovresti aver trasferito con successo il liquido senza contaminazione. Anche se questo dovrebbe essere chiaro e semplice, è qualcosa che richiede formazione per essere sviluppato.

È altrettanto importante selezionare le punte corrette per la micropipetta. Disponibili in una varietà di dimensioni e materiali, le punte vengono utilizzate per misurare con precisione i volumi di liquidi. La composizione della punta è importante quando si lavora con sostanze chimiche che potrebbero aggiungere rumore all'esperimento. Le raccomandazioni del produttore o i sintomi di un professionista possono guidare la selezione delle punte più appropriate.

Perché scegliere le micropipette e i puntali Shengke?

Categorie di prodotti correlati

Non trovi quello che cerchi?
Contatta i nostri consulenti per ulteriori prodotti disponibili.

Richiedere un preventivo Ora

Entra in contatto con noi