Una Soluzione Economica per Laboratori Chimici e Biologici
I laboratori sono una delle strutture essenziali dove viene svolta la ricerca scientifica. Per intraprendere vari tipi di esperimenti in un laboratorio, sarà necessario disporre di diversi strumenti ed attrezzature classificati per tipo - laboratori di chimica o genetica. Un esempio di strumento è la pipetta Pasteur, utilizzata come attrezzo per trasferire liquidi campione tra due contenitori, permettendo di aspirare piccoli campioni con materiale in gomma.
Sebbene le pipette di vetro siano state la scelta tradizionale, sono disponibili anche pipette Pasteur in plastica che offrono un'alternativa a basso costo. In termini di prezzo, la pipetta in plastica costa molto meno del vetro. Le pipette vengono utilizzate ampiamente negli esperimenti scientifici, soprattutto all'interno della biologia e della chimica; pertanto, è probabile che dovranno essere sostituite piuttosto presto.
Il risparmio immediato di costi associato all'uso di pipette in plastica può permettere a un laboratorio di risparmiare fondi significativi a lungo termine. Inoltre, le pipette in plastica vengono generalmente considerate monouso per aiutare a prevenire qualsiasi contaminazione tra gli esperimenti.
Cosa è meglio per il tuo laboratorio?
Se usare pipette di Pasteur in vetro o in plastica spesso è argomento di accesa discussione, quindi questa scelta dipende dalla preferenza personale. Ma ci sono alcune cose da considerare prima di decidere per il tuo laboratorio. Sebbene non siano altrettanto precise, le pipette in vetro si comportano bene in questo campo - sono tarate per la misura corretta dei liquidi. Ma le pipette in plastica sono generalmente tarate per garantire una dispensa accurata dei liquidi.
Inoltre, le pipette in plastica non si rompono così facilmente e possono essere utilizzate dai tecnici di laboratorio novizi o studenti. Uno degli altri fattori che probabilmente orientano verso le pipette in plastica è la sicurezza. Se fatte di vetro, si rompono facilmente, quindi vanno sprecate e hanno il potenziale di causare infortuni/contaminazione.
Come scienziati, dobbiamo pensare all'impatto della nostra ricerca sull'ambiente. La popolarità delle pipette plastiche è cresciuta negli anni, ma recenti domande riguardo il loro impatto ambientale sono emerse. A causa di ciò, esse contribuiscono anche al problema globale dei rifiuti di plastica, che è impressionante e in crescita in tutto il mondo, poiché vengono generalmente considerate articoli monouso.
Tuttavia, ci sono azioni che possono essere intraprese per ridurre l'impatto ambientale. Per esempio, i laboratori potrebbero scegliere pipette di plastica biodegradabili o compostabili riutilizzabili/reciclabili o implementare un programma per riciclarle. Inoltre, riciclare solo le pipette di plastica già sterilizzate in modo da utilizzarle per il prossimo esperimento contribuirà notevolmente a ridurre i rifiuti di plastica.
Probabilmente tutti sono familiari con l'uso di una pipetta di Pasteur, trasferendo un liquido in un altro... Almeno. Di seguito sono riportati alcuni modi innovativi per utilizzare le pipette di Pasteur in plastica nel vostro laboratorio:
Usate per il miscelaggio preciso dei reagenti nelle applicazioni di cromatografia liquida
Per pulire l'interno degli utensili di vetro del laboratorio, come recipienti piccoli o stretti
Ideali per il riempimento preciso di liquidi nelle piastre microtiter
Ottimi per iniettare alcuni solventi nelle reazioni chimiche
Si possono utilizzare come pompe di aspirazione in applicazioni di laboratorio a vuoto ridotto
Per dosare campioni con liquidi durante lo spettrofotometro
Ad esempio, per trasferire piccoli campioni di cellule o batteri da un piatto di coltura a un altro
Ideale per piccole correzioni sottili della risposta del prodotto generato
Un ottimo modo per trasferire piccole quantità di soluzioni coloranti su lame
Scegliere la pipetta Pasteur in plastica giusta non è una cosa semplice: devi considerare precisione, sterilità, volume di liquido e se il tuo campione è adatto per questo tipo specifico di pipetta o no.
Se il tuo esperimento richiede misurazioni precise, scegli pipette con punte strette e graduazioni fini. Al contrario, se la precisione non è il fattore più importante nel tuo lavoro (o nel pipettaggio preparativo), puoi optare per dimensioni di punta e graduazione più grandi su questi cilindri graduati.
Infine, nel mondo della biologia l'esperienza ci ha insegnato che le pipette devono essere sterili... inclusa la tribologia! Usa pipette pre-sterilizzate o sterilizzale con metodi semplici prima di usarle.
L'altro aspetto importante da tenere presente scegliendo una pipetta è la capacità di volume. Usa una pipetta in grado di eseguire le misurazioni in un solo passaggio per garantire risultati sperimentali riproducibili. L'ultimo consiglio: quando compri una pipetta, considera anche la compatibilità chimica del materiale con il tuo campione. Alcuni prodotti chimici potrebbero reagire male con alcuni materiali delle pipette.
In conclusione, esse rappresentano una soluzione economica e duratura ai problemi legati alla conduzione di esperimenti scientifici nei laboratori. Possono essere utilizzate a diversi scopi e i danni causati dall'ambiente di lavoro possono essere ridotti introducendo un efficace programma di riutilizzo delle pipette o usando oggetti in plastica biodegradabili/resistenti ai prodotti chimici. La pipetta sterile deve avere la precisione necessaria, la capacità di volume adeguata e la compatibilità con i prodotti chimici in cui il tuo campione è sospeso o si sta dissolvendo (quello che stai studiando) per ottenere risultati accurati.
laboratorio professionale, laboratorio di coltura cellulare, laboratorio di microbiologia, laboratorio di verifica dei punteggi robotici, ecc. Può eseguire ricerche integrate end-to-end sulle prestazioni delle pipette di Pasteur in plastica e creare reagenti, consumabili e strumenti.
Centro R&S di modellazione ad alta precisione in grado di completare l'intero processo creativo dei prodotti, dalla progettazione e produzione degli stampi alla lavorazione e modellazione in plastica ad alta precisione, modifiche del processo, verifica biologica e produzione su vasta scala, e altro ancora.
prodotti certificati secondo i sistemi di gestione della qualità ISO9001, ISO14001, ISO13485 CE FDA plastica pipetta Pasteur.
Importazione di materie prime di altissima qualità introducono attrezzature per pipette plastiche Pasteur per garantire la stabilità della qualità. CellPro offre più di 100 linee di produzione completamente automatiche con macchine iniettrici importate prodotte da FANUC ARBURG ENGEL TOYO, TOYO e altre marche.