Hai mai pensato come gli scienziati riescano a studiare il DNA e l'RNA in laboratorio senza impazzire? Allora, lascia che ti dica che una piastra QPCR, abbreviazione di quantitative polymerase chain reaction plate, è uno dei piattaforme utilizzate per eseguire tali analisi. Si tratta di piccole placche rettangolari in plastica con minuscoli pozzi, o piccoli serbatoi, per ciascun campione di DNA/RNA da studiare. Attraverso la qPCR vengono preparate copie multiple di questi materiali genetici in quantità sufficiente per consentire ai ricercatori di studiarli meglio.
Non si può sottolineare abbastanza l'importanza di piastre qPCR che rispettano standard elevati per un profilo di espressione genica accurato. L'espressione genica è fondamentale nel corpo poiché coinvolge la conversione delle informazioni genetiche in proteine funzionali. Analizzando i profili di espressione genica, i ricercatori possono capire non solo come i geni operano a livello meccanico, ma anche quali siano le loro conseguenze nelle malattie.
Scegliere le piastre qPCR appropriate per la tua ricerca. La dimensione del pozzo è importante per due ragioni: i pozzi piccoli sono vantaggiosi per limitare l'uso di reagenti e campioni costosi. In secondo luogo, il tipo di piastra ha un impatto decisivo; alcune piastre riducono l'evaporazione, garantendo così risultati precisi. Infine, c'è il fattore costo: piastre di migliore qualità miglioreranno notevolmente l'accuratezza delle tue ricerche, ma richiedono anche un investimento per essere utilizzate in queste analisi.
Diversi stili di piastre qPCR per scopi di ricerca differenti. Alcune piastre sono progettate per essere compatibili con strumenti specifici, mentre altre sono state programmate per funzionare senza problemi con diversi tipi di campione, come il sangue o il tessuto. Diverse piastre sono adatte per studi multiplo, analizzando un numero diverso di geni contemporaneamente; mentre alcune hanno meccanismi di sigillatura unici per prevenire la contaminazione.
Il design e il formato delle piastre qPCR continuano ad evolversi, passando verso una maggiore sensibilità, ma rappresentano anche il punto di partenza che porterà in molti casi a studi di espressione genica mirata. In termini semplici, la sensibilità si riferisce alla capacità dell'assay di rilevare quantità molto basse, poche molecole di RNA o DNA, mentre la specificità è la capacità di rilevare in modo preciso quali geni possono essere identificati nell'onda e nell'onda di dati genetici. L'unità ha offerto inoltre un miglioramento nel design della piastra, risultando in una maggiore sensibilità e specificità, permettendo risultati di ricerca più accurati e una comprensione più approfondita dei percorsi genetici studiati.
In poche parole, le piastre qPCR sono strumenti essenziali per un vasto spettro di imprese diagnostiche molecolari, con un enfasi sulla ricerca sull'espressione genica. Considerare attentamente aspetti come la dimensione del pozzo, la composizione della piastra e il costo aiuterà a garantire che i risultati della ricerca ritenuti veri lo siano davvero. Questo è un altro esempio dei continui progressi nel design delle piastre qPCR, che riflettono una costante ricerca scientifica per migliorare le capacità di rilevamento dei geni per un maggior precisione nei risultati della ricerca.
i prodotti sono piastre qPCR conformi ai sistemi di gestione della qualità ISO9001, ISO14001, ISO13485 e agli standard CE e FDA.
l'azienda ha introdotto attrezzature avanzate e materie prime di alta qualità per garantire la stabilità della qualità. CellPro dispone di più di 100 linee di produzione completamente automatizzate e di macchinari di iniezione importati da FANUC, ARBURG, ENGEL e TOYO, nonché altre piastre qPCR.
Centro di Ricerca e Sviluppo ad alta precisione può gestire l'intero processo di sviluppo del prodotto, progettazione e produzione degli stampi, nonché il trattamento a precisione della plastica, la produzione di piastre qPCR, la verifica biologica e vari altri servizi.
Laboratorio professionale di amplificazione genica creato, laboratorio di microbiologia, laboratorio robotico per piastre qPCR e punte di prova. È un ottimo modo per svolgere ricerche integrate e uno sviluppo completo, nonché una verifica globale dell'efficienza biologica.