In diversi casi, come nei laboratori, le punte per pipette a foro largo sono tra le più importanti per garantire misurazioni esatte e accurate. Gli strumenti specializzati hanno aperture più ampie rispetto alle punte normali, quindi sono uno strumento chiave per la gestione dell'elaborazione di campioni viscosi. Questa popolarità delle punte per pipette a foro largo è emersa perché possono offrire una soluzione per una manipolazione e una protezione delicate e risultati accurati Caratteristiche, vantaggi e uso corretto delle punte per pipette a foro largo approfondimenti per una migliore produttività in laboratorio
Le punte per pipette a foro largo, come è reso più evidente dal nome stesso, hanno aperture più ampie che aiutano notevolmente a distribuire più velocemente campioni viscosi e densi. La sua sezione trasversale del foro più ampia consente un facile pipettaggio di liquidi molto viscosi, diventando così un'opzione spesso utilizzata nei laboratori in cui vengono maneggiati questi materiali. Inoltre, queste punte sono adatte a pipette di grandi volumi e offrono un facile accesso al piccolo diametro sulla punta per una maggiore velocità e facilità d'uso quando si eseguono trasferimenti di pipette. Questa caratteristica è particolarmente utile per coloro che lavorano con applicazioni ad alta produttività.
Le punte per pipette a foro largo sono diventate molto popolari nella comunità scientifica grazie alle loro prestazioni migliorate rispetto alle punte per pipette tradizionali. Le sue caratteristiche distintive hanno messo in moto una nuova metodologia per effettuare misurazioni accurate e riproducibili nei laboratori, con gran parte dell'onere che ora ricade sulle punte per pipette a foro largo. Le punte a foro largo sono progettate specificamente per gestire i campioni in modo più delicato rispetto ai serbatoi per pipette tradizionali, eliminando il rischio di perdita o danneggiamento del campione e garantendo risultati accurati ogni volta. Si sono quindi affermate come strumenti indispensabili a causa del numero di ricercatori e tecnici di laboratorio che cercano risultati di lavoro accurati.
Dosaggio di grandi volumi con puntali per pipette a foro largo: cosa devi sapere
L'erogazione di grandi volumi di campioni molto viscosi durante la manipolazione automatizzata di liquidi in scenari applicativi ad alta produttività può comportare un'ulteriore tensione. Con punte per pipette a foro largo, le azioni di pipettaggio efficace e accurato di grandi quantità di sostanze ad alta viscosità sono più semplici. Le loro aperture più grandi consentono un caricamento rapido ed esatto dei campioni, con conseguente risparmio di tempo e minore frequenza di errori. Inoltre, supportano la riduzione del movimento associato ad azioni di pipettaggio ripetitive, contribuendo al contempo a ridurre al minimo il recupero e la perdita di campioni in generale.
Per ottenere il massimo dal pipettaggio, è necessario recuperare più campione possibile senza rischiare contaminazioni. Un design ben ottimizzato consente alle punte delle pipette a foro largo di raggiungere perfettamente entrambi gli obiettivi. Le grandi dimensioni dell'orifizio consentono un rilascio molto rapido del campione e un processo molto più snello che massimizza il recupero riducendo al minimo le goccioline residue. Inoltre, l'apertura più ampia riduce le possibilità di trascinamento dalle pareti interne che trasportano tra i campioni.
I risultati ottimali durante l'utilizzo di queste punte per pipette a foro largo derivano dal rispetto dei protocolli consigliati. Una guida su come ottenere il massimo dalle punte per pipette a foro largo
Fase 1 Selezione della punta: seleziona la variante di punta corretta per la tua pipetta.
Fissaggio della punta: è essenziale seguire il metodo indicato in queste pubblicità per un fissaggio corretto ed evitare perdite.
Posizionamento corretto della punta: posizionare correttamente le punte sul fondo del pozzetto per evitare l'erogazione del campione a volume morto
Calibrazione della pipetta: calibrare la pipetta per garantire un'erogazione del volume corretta con punte per pipette dal diametro largo.
Sterilità: svolgere il lavoro in uno spazio pulito e sterile per evitare contaminazioni ed errori che potrebbero mettere in discussione la validità dei nostri risultati.
Quindi, in poche parole, i puntali per pipette a foro largo sono la strada da seguire per misurazioni coerenti e affidabili in ambienti di laboratorio. Ciò significa che se si riesce a farlo, oltre la fase di test di principio, in luoghi in cui queste tecniche hanno vantaggi (principalmente in termini di massimizzazione di ciò che può essere recuperato riducendo al minimo la contaminazione tramite la gestione di un volume di campione maggiore), allora finiscono per essere strumenti importanti. Con questa guida illuminante, puoi ottenere i migliori risultati possibili utilizzando i puntali per pipette a foro largo nella tua ricerca!
Il centro di ricerca e sviluppo di stampaggi ad alta precisione è in grado di gestire l'intero processo di sviluppo del prodotto, la progettazione e la produzione di stampi, nonché la lavorazione di precisione dello stampaggio della plastica, la lavorazione di punte di pipette a foro largo, la produzione su scala di verifica biologica e molti altri servizi.
Attrezzature modernizzate importano materie prime di prima qualità per garantire la qualità della sicurezza. CellPro ospita più di 100 linee di produzione di punte per pipette completamente larghe e importa macchine a iniezione da FANUC ARBURG ENGEL TOYO, TOYO e altri marchi.
prodotti con puntali per pipette a foro largo certificati secondo i sistemi di gestione della qualità ISO9001, ISO14001, ISO13485 e gli standard CE FDA.
laboratorio professionale, laboratorio di coltura cellulare, laboratorio di pipette a foro largo, laboratorio di verifica delle punte robotiche, ecc., che può essere utilizzato per eseguire test biologici one-stop, prestazioni integrate di ricerca e sviluppo, materiali di consumo. Reagenti strumenti.